Lo sport è un punto centrale nella vita e nella salute delle comunità. Per questo l’amministrazione cittadina deve impegnarsi nel sostenere e favorire lo sviluppo dello sport di base.

Il Presidente Mattarella sullo sport
Recentemente il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato i Campioni Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020. Complimentandosi con loro ha ricordato che “Vi sono momenti in cui lo sport assume significati più ampi. Il nostro Paese, provato dalla pandemia, è in ripresa, si è sentito rappresentato dal protagonismo di olimpici e paralimpici; si è sentito coinvolto.”
Il Presidente Mattarella in conclusione del suo discorso ha ricordato alcuni valori fondamentali: “Concludo sottolineando che voi siete stati squadra, avete dimostrato amicizia e integrazione tra di voi, e avete sollecitato attenzione allo sport e a praticarlo”.
Va però ricordato che il mondo dello sport di base è stato tra i settori più colpiti e danneggiati dalla pandemia ed arrivando da anni di crisi, riduzione di investimenti e difficoltà strutturali, è tra i settori in maggiore difficoltà in questo momento.
Che cosa pensa Progresso Torino
Lo Sport è Cultura, Salute, Crescita Personale, Inclusione. In particolare, il mondo dello sport di base, necessita di aiuti e di politiche attive per poter riportare la pratica sportiva al centro dell’attività sociale e culturale del nostro Paese.
Oggi in città troviamo strutture fatiscenti, burocrazia, difficoltà di accesso al credito, difficoltà di ottenere sponsorizzazioni e scarsa attenzione del mondo politico. Così il mondo delle attività sportive di base continua strenuamente a lottare per rimanere in vita e riesce a sopravvivere soprattutto grazie ai tanti appassionati e volontari. Questi ultimi, infatti, con immensi sacrifici, mantengono vive Società ed Associazioni che rappresentano la base vitale dello sport nazionale.
Sarà fondamentale che nei prossimi mesi tutte le Istituzioni, di ogni livello, si facciano garanti di politiche a sostegno delle attività sportive di base. Solo così, infatti, l’eredità di un’estate ricca di trionfi internazionali non venga dispersa, perdendo l’ennesima occasione di riportare la cultura sportiva al centro di un processo di crescita, integrazione ed inclusione della nostra società.
Investire nello Sport significa investire in una società più matura, più inclusiva, più sana.
Il Mondo dello Sport rappresenta migliaia di posti di lavoro diretti ed indiretti ed interessa centinaia di migliaia di tesserati, praticanti ed appassionati.
Ogni Euro investito in attività sportive produce un risparmio di 4 Euro del Sistema Sanitario nei 5 anni successivi
Portiamo lo Sport ad occupare il ruolo sociale centrale che gli spetta nella costruzione di una società sana e vitale.
Torino ha bisogno di idee per unire e costruire, non di ideologie per dividere e gestire potere.
Claudio Desirò