I mercati di Torino

I mercati di Torino sono un patrimonio della città e un punto di ritrovo per le comunità locali. Inoltre, se ben gestiti e promossi, potrebbero diventare una vera a propria attrazione turistica.

Durante un recente ritrovo al mercato di Santa Rita, Paolo Damilano ha ribadito la centralità dei mercati rionali e li ha citati come esempio di patrimonio importantissimo per la città. Il candidato sindaco, poi, ha ribadito che nella sua proposta politica il valore dei mercati non si limita all’ambito locale, ma può aprire interessanti opportunità di sviluppo turistico.

Noi di Progresso Torino ci impegniamo a supportare lo sviluppo dei mercati, ben consapevoli che i mercati coinvolgono un intero settore economico e portano ricadute sul territorio che vanno ben al di là della singola bancarella.

Per questo, vogliamo prima di tutto metterci in ascolto delle necessità degli operatori dei mercati di Torino e, insieme a loro, dar vita ad iniziative che promuovano questo tipo di commercio. In particolare, bisognerà agire sul controllo dell’abusivismo, sugli incentivi a fare rete e sul marketing territoriale per la promozione dell’intero distretto. Questo si potrebbe fare attraverso iniziative ben coordinate per la promozione online.

Porta Palazzo, il mercato di Torino più grande d’Europa

Non dimentichiamo che tra i mercati di Torino c’è Porta Palazzo, dove persone di tutte le parti del mondo, di tutti i ceti sociali e di tutte le mode. Qui la signora dei quartieri alti fa la coda di fianco alla ragazza cinese, le donne velate in tutti i modi sono accanto agli anziani piemontesi di campagna. Perfino nella zona dedicata ai contadini, un tempo dominio esclusivo dei piemontesi, oggi ci sono banchi con verdure cinesi e grandi fasci di menta profumata.

E la concorrenza del commercio online?

In generale, i mercati rionali non temono il commercio online, perché puntano sulla qualità e l’unicità delle merci. Infatti, che si tratti di salumi appena affettati e tome d’alpeggio, oppure di occasioni derivanti da blocchi di accessori di moda, nei mercati di Torino si trovano profumi e occasioni irresistibili.

Poi il mercato è vita. Infatti, la gente ha voglia di scendere al mercato non solo per portare a casa quanto elencato nella lista della spesa. Il più delle volte, veniamo tentati da qualcosa che non stava affatto cercando, scambiamo due parole e ci sentiamo di far parte di quella vita.