Gabriele Paciulli

Gabriele Paciulli

Professionista della ristorazione
44 anni

Gabriele Paciulli si presenta

Mi chiamo Gabriele Paciulli ho 44 anni. Vivo lavoro e risiedo in Torino da circa 25 anni.

Non ho esperienza in politica, lavoro nel settore turistico della ristorazione, che occupa una grande fetta dell’economia torinese.

Siamo una delle città italiane con la maggior quantità di ristoranti e attività alberghiere in rapporto alle persone residenti. Sono convinto che con uno sviluppo mirato potremmo incrementare il lavoro di molti rendendo la nostra casa ancor più accogliente, e dar vita a collaborazioni tra il Comune e il settore alberghiero creando nuovi eventi ma soprattutto sviluppando in modo concreto quelli già esistenti.

Torino dovrebbe non solo sviluppare e incrementare il lavoro turistico tra le proprie mura, ma come capoluogo di regione dovrebbe far conoscere le proprie terre puntando sui prodotti unici che abbiamo a disposizione.

Dall’altro lato la nostra è una città cosmopolita, un insieme di culture differenti che non hanno un vero e proprio punto d’incontro tra loro. Lo sviluppo delle diverse tipologie di ristorazione in parallelo alla creazione di nuovi eventi in città potrebbero incrementare l’interesse di tutti, ed aiutare l’integrazione dei residenti.

Sono parte della comunità LGBT anche se non sono un attivista. Penso che Torino sia una città molto accogliente rispetto ad altre realtà, ma che ci siano ancora tanti traguardi da raggiungere. Ho parlato personalmente con il candidato sindaco Paolo Damilano, e ho avuto piacere di constatare che i nostri pensieri sono molto simili: “l’integrazione è fondamentale in una città come la nostra”.

Lo sviluppo di un’economia cittadina  non si basa unicamente sui numeri, ma soprattutto si deve concentrare sulle persone che la rendono possibile.

Sono molto interessato all’ambiente, e all’utilizzo di energia rinnovabile. Rendere la nostra città priva di inquinamento è uno dei miei obbiettivi principali.

Sono convinto di poter lavorare bene per poter rendere la nostra città migliore.