Giorgio Diaferia

Giorgio Diaferia

Giorgio Diaferia

Medico specialista in Fisiatria, musicista, ecologista
68 anni

Giorgio Diaferia, la carriera professionale

  • Laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione all’Università degli studi di Torino. Perfezionato in Medicina Tradizionale Cinese all’Università di Pavia (Prof. Zonta 1986)
  • Idoneità Ospedaliere: in Medicina Generale ed in Cardiologia.
  • Ha seguito un corso di aggiornamento e perfezionamento presso la Stanford University a Palo Alto (California) in Riabilitazione sportiva.
  • Docente a contratto in Medicina dello Sport all’Università di Torino Facoltà SUISM.
  • Componente della Commissione Medicina e Ambiente, dell’Ordine dei Medici di Torino.
  • Direttore dello Stabilimento di Medicina Fisica e Riabilitazione del Centro di Medicina Preventiva e dello Sport della SUISM Università di Torino. E’ il Direttore Sanitario del Centro Universitario stesso.
  • Per oltre 15 anni ha fatto parte dello staff medico della Juventus F.C. (sino al 2010)  come medico MMG ed agopuntore, curando giocatori della prima squadra e della Primavera. Tuttora segue ancora molti dirigenti ed ex calciatori.

L’impegno in politica

Giorgio Diaferia è stato nel Comitato di Gestione della ASLTO1 (1990) Consigliere alla Circoscrizione 1 TO (1991), Consigliere Comunale e Presidente della IV commissione sanità e politiche sociali al Comune di Torino. (1993-1997) per il gruppo dei Verdi.

inoltre, è stato Presidente Commissione Affari Animali del Comune di Torino. Recentemente ha ricoperto il ruolo di Referente del Tavolo Sanità Torino di Azione.

Giornalismo e ambientalismo

Giornalista pubblicista, è il Direttore del periodico web EcoGraffi.

Da sempre si occupa di Comunicazione Sanitaria e Ambientale, pertanto scrive sul bimensile “Nuova VerdeAmbiente” e sul bimensile Nuovi Percorsi (ANCoS-Confartigianato)

Ha costituito e Presieduto il Comitato OGM free e quello Promotore per portare a Torino ed in Piemonte la sede nazionale dell’Agenzia per la Sicurezza Alimentare, tuttora vacante.

Con il suo impegno per la comunicazione sanitaria, ha pubblicato  il Manuale “Attività Fisica un bene per tutti” 1-2 per la Confartigianato-Anap-Ancos nazionali. Ha dato vita a iniziative per conto di Comuni ed ASL Piemontesi come “La Salute in Comune”, “Attenti alla Salute” “I Lunedì dell’Ambiente”. Inoltre, conduce la trasmissione #La Salute su Rete7 tv e SKY People Tv.

Presiede l’Associazione Politico-Culturale TorinoViva. Infine, è componente Esecutivo Nazionale Associazione Verdi Ambiente e Società APS