La lista Progresso Torino è stata presentata in Comune e nelle otto Circoscrizioni nella mattinata di sabato 4 settembre.
Generare sviluppo e progresso sono gli assi su cui si impegneranno i nostri candidati. Siamo uniti nella costruzione di un nuovo progetto politico. Siamo donne e uomini con esperienza amministrativa e politica, ma anche persone con forte radicamento nella società civile e nell’impegno civico e civile.
In Comune la nostra lista è fatta di 21 donne e 19 uomini. Inoltre, la lista raccoglie esponenti dell’area riformista e democratica di Torino provenienti dal Partito Democratico, da Azione, da Italia Viva, dal mondo radicale, socialista e liberale, dall’area 5 stelle.
La capolista è Giovanna Giordano, una delle donne promotrici di quella straordinaria piazza SÌ TAV da cui Torino mandò un messaggio di impegno civico all’Italia.
La lista Progresso Torino in Comune
Ecco l’elenco completo delle candidate e dei candidati alla carica di Consigliere Comunale:
- Giovanna GIORDANO, informatica, imprenditrice, animatrice delle piazze Sì TAV
- Rosanna ABBÀ, dipendente pubblica, tiene corsi di cucina per turisti a Torino
- Marco ALLEMANDI, imprenditore, musicista, socio commerciale del borgo Filadelfia
- Maria Giovanna BALICE, impiegata, impegnata anche nel turismo e volontariato
- Mario BARBARO, coordinatore Associazione Marco Pannella di Torino
- Brikena BEGEJA, titolare impresa di pulizie
- Anna Maria BENINI, consulente aziendale e marketing
- Gian Luca BULZOMI, imprenditore in ambito architettura e edilizia
- Carlo Maria CARENA, giovane professionista in campo legale
- Margherita CAVAGLIÀ, esperta di pubbliche relazioni digitali e organizzatrice di eventi
- Patrizia CORONA, insegnante, ancora desiderosa di aiutare i più deboli
- Federica DANESE, amministratrice condominiale, sostenitrice dell’imprenditoria femminile
- Claudio DESIRÒ, coordinatore regionale Buona Destra Piemonte
- Giorgio DIAFERIA, medico, musicista, ecologista
- Pietro ENDRIZZI, consulente nel settore sociosanitario e terzo settore
- Alessandro FASANO, medico specialista in odontoiatria, maestro di sci
- Maria Anna FERRARA, docente di scuola primaria
- Claudia FLORA, esperta di relazioni pubbliche, marketing culturale e terzo settore
- Franco GERVASIO, regista di teatro e opera lirica, direzione teatri, artista visivo
- Alessandra GIRARDELLO, titolare gelateria, presidente associazione commercianti di via
- Guido GOZZI, professionista del settore sanità
- Massimo GRAGLIA, amministratore di immobili
- Michele IANNETTI, già dipendente aziende municipalizzate
- Monica LABRUCO, titolare attività commerciale nel settore della moda
- Stefano LASALANDRA, giovane nonno pronto a riqualificare il quartiere
- Alessandra MOITRE, consulente manageriale e di organizzazione aziendale
- Gabriele PACIULLI, professionista della ristorazione
- Roberto PANICO, studente universitario, appassionato di politica
- Amedeo PASCALE, funzionario presso il Ministero Economia e Finanze
- Federica PESCE, praticante commercialista
- Olha POVSHEDNA, ex atleta Dynamo Kyiv, presidente società sportiva di nuoto sincronizzato
- Anna QUINTIERI, piccola imprenditrice in ambito sociosanitario e intrattenimento
- Paolo REVELCHIONE, consulente e formatore sicurezza sul lavoro
- Elisabetta RICCOMAGNO, architetta e titolare di esercizio commerciale
- Annalisa SARTORIS, professionista in strategie comunicative e relazioni internazionali
- Salvatore SETTE, neolaureato in Economia aziendale, lavora nel mondo dei congressi
- Marta SPADONE, assistente per reparto comunicazione
- Carlotta TREVISAN, ex consigliera metropolitana con delega pari opportunità e politiche sociali
- Edo VIZZARI, praticante avvocato penalista
- Elisabetta ZURIGO, avvocata civilista, sostiene progetti per l’inclusione e la parità di genere